Attrazioni sull’Altipiano dello Sciliar - Destinazioni di gite per tutta la famiglia
Visitate monumenti antichi, tesori d’arte e luoghi d’interesse storico nella regione dell’Altopiano dello Sciliar
Esistono tanti motivi per cui visitare l’Altipiano dello Sciliar. Il paesaggio eccezionale con vista panoramica sul patrimonio dell’umanità UNESCO, la cordialità e l’ospitalità degli abitanti dei paesi, le specialità tradizionali altoatesine da trovare nelle numerose imprese gastronomiche e per non dimenticare la varietà di attrazioni che arrotondano il Vostro programma di vacanze.Le chiese e cappelle di varie epoche a Castelrotto, Siusi e Fiè allo Sciliar meritano una visita. L’emblema di Castelrotto, il campanile è solo uno degli highlight tra questi.
La rovina del Castel Hauenstein e il Castello di Presule, una volta in possesso del poeta e compositore Oswald von Wolkenstein, sono mete d’escursioni benvolute per amanti della cultura e famiglie.
Le panche delle streghe sulla Bullaccia e il maestoso Sciliar sono luoghi leggendari dove un tempo s’incontravano le streghe per imperversare e portare il maltempo. Ancora oggigiorno molti miti e leggende riguardo all’Altipiano dello Sciliar sono ancora vive.
AssicurateVi Voi stessi della varietà della regione turistica e godeteVi la Vostra vacanza nel regno dello Sciliar.
![]() |
|
Foto Gallery:




Previsioni meteo:
lunedì | martedì | mercoledì |
![]() | ![]() | ![]() |
-9° / 1° | -9° / 1° | -10° / 4° |
Alloggi sull' Altipiano dello Sciliar:
Richiedi disponibilitàAlloggi con Escursioni guidateAlloggi con Shuttle busAlloggi in centro paese